barraloghi 2022    

 

 

image
image
image
image
image
image
image

  

banner psp

News

PAC 2023-2027, Intervento SRA18 Impegni per l’Apicoltura. - RETTIFICA GRADUATORIA DEFINITIVA

Piano Strategico della PAC 2023-2027, Complemento di Programmazione per lo...

Venerdì 16-05-2025

News

PSR Calabria 2014-2022 - Misura 06 - Intervento 6.4.1. Approvazione Graduatoria Provvisoria

Con DDG 6759 del 9 maggio 2025 è stata approvata...

Venerdì 09-05-2025

News

Approvazione APERTURA TERMINI DOMANDE DI PAGAMENTO ANNUALITÀ 2025 - Interventi: SRA 01 - SRA 29.02 - SRA13 - SRA 30, CSR PSP 2023 - 2027.

Con Decreto N° 6258 del 29.04.2025 è stata approvata l'apertura dei termini delle domande...

Mercoledì 30-04-2025

News

"SONO PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO PER "SRA 18 IMPEGNI PER L APICOLTURA " FINO A GIORNO 30 APRILE 2025

Piano Strategico della PAC 2023-2027, Complemento di Programmazione per lo...

Venerdì 18-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva “ Intervento SRA13.01 Adozione di tecniche di distribuzione degli effluenti di allevamento” Avviso 2024.

Programma Strategico della PAC 2023-2027, Complemento Strategico Regionale della Calabria...

Giovedì 17-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva “Intervento SRA29.02 Mantenimento dell’Agricoltura Biologica” Avviso 2024.

Con Decreto N° 5598 del 15/04/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva delle...

Martedì 15-04-2025

News

Approvazione Graduatoria Definitiva SRA 01 Produzione Integrata Avviso 2024.

Per effetto del Decreto N° 4900 del 03/04/2025 è stata approvata la graduatoria definitiva...

Lunedì 07-04-2025

News

AVVISO CON CARATTERE DI URGENZA RIVOLTO AI BENEFICIARI DI SRA 18 IMPEGNI PER L’APICOLTURA.

Pervengono erroneamente alla pec del Dipartimento numerose trasmissioni di  sottoscrizione/accettazione contributo...

Giovedì 03-04-2025

Leggi tutte le news

Avvisi Dipartimento

Investimenti di accesso alla Banda larga…

PSRCalabria2014-2022-Reg.(UE)n.1305/2013 - Misura7 – Intervento7.3.1  “Investimenti di accesso alla Banda larga e Ultra Larga nelle aree rurali” – Annualità 2018 - Approvazione concessione del contributo inerente la domanda di sostegno n.24250005287 del 11/02/2022...

11-01-2023

Pubblicazione graduatoria aziende a voca…

Consulta il decreto n. 14065 dell'11/11/2022 completo di allegati 

11-11-2022

Programma apistico 2021-2022 - Approvazi…

E' disponibile nell'apposita sezione del sito, la graduatoria definitiva del PROGRAMMA APISTICO 2021-2022 Vai a Graduatorie altri bandi

16-05-2022

Avviso pubblico proroga al 10 maggio 202…

clicca sul link: https://arsac.calabria.it/avviso-pubblico-proroga-al-10-maggio-2022-della-manifestazione-dinteresse-per-sponsorizzazione-concours-mondial-de-bruxelles-rende-cs-dal-19-al-22-maggio-2022/

03-05-2022

Progetto Greenland - Compila il question…

  “GREENLAND” coinvolge 7 paesi del Mediterraneo (Italia, Libano, Giordania, Egitto, Palestina, Portogallo, Grecia) e vede la Regione Calabria partecipare come capofila, attraverso il Dipartimento Programmazione Unitaria che si avvale della...

03-02-2022

Seguici sui social

La Calabria agricola che resiste

Foto aziende

Avanzamento PSR Calabria

Cruscotto di monitoraggio

Media

Fotogallery

Cos'è il PSR

Che cos’è il PSR Calabria 2014/2020


Il PSR (Programma di Sviluppo Rurale) è lo strumento di programmazione comunitaria basato su uno dei fondi SIE, il FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale), che permette alle singole Regioni italiane di sostenere e finanziare gli interventi del settore agricolo- forestale regionale e accrescere  lo sviluppo delle aree rurali.


Nasce dal Regolamento (UE) n.1305/2013 e ha una durata di sette anni 2014/2020. L’Unione Europea mette a disposizione della Regione Calabria risorse finanziarie pari a € 1.103.562.000 offrendo a tutti i potenziali beneficiari la possibilità di aumentare la competitività del settore agricolo e forestale del territorio.

Questa nuova programmazione rivolgerà particolare attenzione all’innovazione e alla ricerca,  alla salvaguardia dell’ambiente e del clima, al presidio dei territori, alla prevenzione del rischio idrogeologico, al mantenimento e miglioramento della biodiversità,  alle aree interne e svantaggiate, ad una nuova politica della montagna volta a valorizzare un patrimonio che costituisce circa l’80% del territorio calabrese.


Il PSR Calabria è connesso alla cosiddetta “Strategia Europa 2020”, la strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva quale fattore essenziale dello sviluppo economico, nel quadro dell'Accordo di Partenariato. Il Programma per la Calabria è stato approvato dalla Commissione Europea in data 20 novembre 2015 con decisione  C(2015)8314final.


Il percorso di costruzione del PSR Calabria nasce dal quadro normativo di riferimento nazionale. 

 


Le “Priorità” del PSR Calabria 2014/2020


Il PSR Calabria 2014/2020 finanzierà interventi individuati all’interno di 6 priorità rilevanti per soddisfare i fabbisogni dello sviluppo del territorio calabrese:


1.    Trasferimento di conoscenze per promuovere l’innovazione e le competenze nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali.
2.    Competitività per potenziare e accrescere l’agricoltura e la redditività delle aziende agricole.
3.    Filiera agroalimentare per incentivare l’organizzazione e la gestione dei rischi nel settore agricolo.
4.    Ecosistemi per salvaguardare la biodiversità, valorizzare la gestione delle risorse idriche e la gestione del suolo.
5.    Efficienza delle risorse per incoraggiarne l’uso
6.    Inclusione sociale per sostenere la riduzione della povertà e della popolazione, promuovere lo sviluppo economico nelle zone rurali.

Le priorità contribuiranno al raggiungimento dei 4 obiettivi strategici regionali:


1.    Innovazione e sviluppo conoscenze e competenze
2.    Competitività del sistema agricolo
3.    Sostenibilità, ambiente e cambiamenti climatici
4.    Sviluppo territoriale equilibrato



La struttura del PSR Calabria 2014/2020


La struttura del PSR Calabria 2014/2020 non è più caratterizzata da Assi bensì da Priorità, conta 14 Misure (più quella dell’Assistenza Tecnica), 38 Submisure e 53 interventi che, in maniera trasversale contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi fissati dalle sei Priorità, articolate a loro volta in 18 Focus area.

 


Chi può beneficiare del PSR 2014/2020?


I beneficiari del PSR Calabria 2014/2020 sono coloro i quali partecipando al bando di proprio interesse, dietro presentazione di un progetto, ottengono il finanziamento comunitario relativo al fondo FEASR.
I beneficiari del Programma di Sviluppo Rurale della Calabria 2014/2020 sono:


a)    Imprese private
b)    Enti pubblici
c)    GAL (Gruppi di Azione Locale)

 



Tag

Visitatori

Oggi mer 21 maggio 2025 42

Questo mese 12577

Dall'inizio 3089833

Ci sono 21 utenti online

  2016 PSR Calabria 2014/2022 - Cittadella Regionale - Catanzaro